No es la primera vez que trato el tema de las placas de identificación, debajo hay un enlace a un post anterior sobre este asunto.
Non è la prima volta che tratto il tema delle piastrine di identificazione, c'è sotto un link ad un post anteriore su questo tema.
Los fragmentos de las fotografías fueron encontrados en el Km 83 (el Cuadrivio) y en el bosque de Brihuega,
In varie occasioni ho trovato piccole placche di zinco in zone di forti combattimenti, all'inizio non sapevo di che oggetto potrebbe trattarsi.Posteriormente scoprii casualmente che questi lamini metalliche corrispondevano a piastrine di identificazione utilizzate alla fine del secolo XIX e principio del XX.Su esse si iscriveva con inchiostro indelebile all'acido i dati del soldato come nomini, cognome, data di nascita, nº di registro e corpo di appartenenza.Questa placca veniva cucita nella giubba all'interno della botoniera.Data la sua scarsa utilità, l'inchiostro si cancellava col tempo, fu sostituita nel 1916.
I frammenti delle fotografie furono trovati nel Km 83, il Quadrivio, e nel bosco di Brihuega,
Dopo avere trovato questi frammenti, non è difficile immaginare come rimarrebbe il corpo del soldato che portava questo piastrine di riconoscimento.
No hay comentarios:
Publicar un comentario